Cerca

STRASBURGO. Quote latte. Il sudtirolo chiede un sostegno per la montagna

STRASBURGO. Quote latte. Il sudtirolo chiede un sostegno per la montagna

Latte

"Dal primo aprile i nostri allevatori non potranno competere con le grandi aziende di pianura, se non saranno adeguatamente sostenuti". Questo il messaggio dell'eurodeputato suditorolese, Herbert Dorfmann, al commissario europeo all'agricoltura, Phil Hogan, in occasione di un incontro oggi a Strasburgo, a cui hanno partecipato anche l'assessore all'agricoltura della Provincia autonoma di Trento, Michele Della Piccola, l'assessore all'Agricoltura della Provincia di Bolzano, Arnold Schuler, e il Presidente dell'Unione agricoltori e coltivatori diretti sudtirolesi, Leo Tiefenthaler. Il commissario europeo all'agricoltura ha ricevuto un elenco di richieste per il periodo che seguirà l'abolizione delle quote latte, il cosiddetto 'Memorandum di Strasburgo'. Nel documento le regioni alpine chiedono maggiore sostegno per i caseifici, una più equa distribuzione dei pagamenti diretti e una protezione efficace del termine "montagna" per quanto riguarda l'etichettaggio dei prodotti. "Nei prossimi anni il mercato del latte sarà più aperto e più esposto alla concorrenza" afferma l'eurodeputato sudtilorese. "Vogliamo che i nostri contadini di montagna continuino a produrre latte. Dobbiamo quindi fornire loro alcuni aiuti in modo che possano competere sul mercato" conclude Dorfmann, che ha organizzato l'incontro insieme alla collega austriaca Elisabeth Kostinger (Carinzia) e al collega francese Michel Dantin (Savoia).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori