AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Maggio 2014 - 23:43
tribunale
Carmelo Corrado, 55 anni, di Ivrea, si è dovuto presentare presso il Tribunale di Ivrea, l'altra settimana, per rispondere dei reati di usura ed estorsione per fatti risalenti al 2009. Secondo l’accusa, sostenuta dal Pubblico Ministero Giuseppe Ferrando, l'uomo (difeso dall'avvocato Celere Spaziante) avrebbe prestato al meccanico Bardesono, 51 anni, di Agliè (costituitosi parte civile con l'avvocato Edmondo Givone), una cifra di circa 14mila euro, per poi chiedergliene indietro 16mila, adottando così un tasso di interesse del venti per cento, considerato usurario. La parte offesa avrebbe iniziato a pagare l’importo in più rate, finchè gli era stato possibile. Poi, non potendo più saldare il contro, e preoccipato da una serie di violenze e minacce, avrebbe deciso finalmente di denunciare il suo estorsore ai carabinieri. L’arresto era avvenuto nel 2009, quando, ad un appuntamento fissato per il solito scambio di denaro, l’imputato aveva trovato ad attenderlo i carabinieri. Carmelo Corrado, durante l'ultima udienza, ha accettato di sottoporsi all'esame. Di fronte al collegio, presieduto dal giudice Carlo Maria Garbellotto, ha raccontato la sua versione, accennando ad una compravendita di immobili, di proprietà del Bardesono, che sarebbero poi risultati gravati da ipoteche. Corrado avrebbe versato 14mila euro, come caparra, per poter procedere all'acquisto. Poi, scoperta la situazione, avrebbe chiesto la restituzione dei soldi già versati. Il processo è stato rinviato al prossimo ottobre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.