AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2020 - 08:21
E’ diventato un caso in paese quello di Tiziana Colasanto, titolare di un negozio di acconciature in via Cesare Battisti, che ha pubblicato un video denunciando quanto vissuto in questi giorni.
Alla commerciante, infatti, in piena pandemia, in piena emergenza sanitaria, sono stati notificati due atti giudiziari, due multe.
L’esercente, ripercorrendo con lucidità i fatti si domanda come possa essere possibile che in un momento di emergenza come quello che l’intero paese sta attraversando, la polizia municipale e gli uffici impegnino il loro tempo nel generare atti di questo tipo.
“Il mio negozio è chiuso e non è ancora chiaro quando riuscirò a riaprire. Sempre che ci riesca. Pur volendo pagare queste due multe non saprei come fare. Il mio conto corrente, come quello della maggior parte dei commercianti, è vuoto e tutti i tetti massimi dei fidi concessi sono stati raggiunti.
Abbiamo le tasse da pagare nonostante non si lavori. Stiamo pregando di ripartire e non ce lo fanno fare. Con tutta l’educazione, la benevolenza e il rispetto, mi appello alla clemenza del sindaco. Non può chiedermi in un momento come questo di pagare anche due multe. Non posso, non ho i soldi.
Per sopravvivere e per stare in piedi stiamo non pagando moltissime cose, non solo le multe. Se non fosse possibile, non importa. Pagherò le multe quando avrò nuovamente i conti attivi”. Infine Tiziana Colasanto termina il suo appello al sindaco chiedendosi: “Andrà tutto bene? Io non ci credo...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.