AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Dicembre 2019 - 13:47
Dario Luetto, assessore
La Giunta ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di alcune opere pubbliche che saranno messe a gara entro la fine dell’anno per un importo totale di 110 mila euro, comprensivo di oneri di legge e accessori. Alcune delle opere sono destinate a risolvere problematiche che sono emerse con il recente episodio di grave maltempo di fine novembre.
Tra le opere previste, l’asfaltatura di via Gremo, dall’incrocio con corso Stati Uniti per circa 360 metri, a cui si aggiunge il riempimento dell’area di tubazione fuori uso e il rifacimento della recinzione, con sistemazione della segnaletica stradale.
In corso Stati Uniti è previsto il rifacimento del marciapiede in corrispondenza dell’angolo del campo sportivo, in modo da garantire una rampa con pendenza inferiore o pari all’8% per raggiungere un nuovo attraversamento pedonale rialzato di 7 cm. Saranno anche realizzate una caditoia e le tubazioni di allaccio alla rete esistente delle acque bianche.
In via Caselle, nuovo attraversamento pedonale rialzato in corrispondenza dell’incrocio con via Marconi, e connessa realizzazione di caditoia e allaccio alla rete fognaria.
In via Prato Nuovo e via San Francesco saranno realizzate le tubazioni di collegamento tra i fossi laterali, mentre in strada Tedeschi sarà sostituito un tratto di tubazione di circa 15 metri, con realizzazione di una nuova caditoia per il convogliamento delle acque piovane nella nuova tubazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.