AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Novembre 2019 - 14:41
Luca Sorrenti, 47 anni
È stato inaugurato nel pomeriggio di sabato scorso, sotto la pioggia torrenziale, il nuovo ufficio di “Sorrenti Immobiliare” a Leini, al civico 8 di via Martiri della Libertà.
Il verde vivace delle pareti, spezzato dal nero, ha accolto numerosi ospiti per la festa di avvio attività organizzata dal titolare, Luca Sorrenti, 47 anni, con tanto di catering curato dall’ Excelsior Café. Nato e cresciuto nella cittadina dei Provana, Sorrenti è figlio di quel Girolamo che per decenni - fin dagli anni ‘50 - ha costruito case nella sua Leini.
«Ho sempre seguito la sua attività, fin da piccolo - racconta Luca -. Mentre mi diplomavo geometra e mi laureavo in architettura, ho fatto esperienza di lavoro in cantiere con mio padre».
Dopo la laurea, l’oggi 47enne ha cominciato a lavorare a Leini, presso lo studio dell’architetto Bianco. Poi si è messo a fare qualche lavoro in proprio. Nel corso degli anni ha anche insegnato alle scuole medie di Leini, come docente di sostegno.
«Esperienze che mi hanno permesso di acquistare le attrezzature per il mio ufficio». Nel 2014 gli è stata offerta la possibilità di lavorare al noto studio torinese Badolato. «Mi occupavo della verifica delle autorizzazioni edilizie, per poi andare a valutare la regolarità edilizia dello stato dei luoghi - spiega -. Così ho avuto la possibilità di acquisire un’esperienza che mi aiuterà tantissimo in questo lavoro, visto che sono le prime cose da fare quando metti in vendita un immobile. Questo sarà un surplus per la mia attività a Leini, una prestazione in più che posso offrire ai miei clienti».
Tutto qui? Macché. Luca Sorrenti ha conosciuto una marea di colleghi geometri e architetti e questo gli consente di trovare con facilità il professionista giusto per ogni evenienza, a partire da chi ha bisogno di regolarizzare la situazione urbanistica del proprio immobile.
Nel 2015, poi, il leinicese ha deciso di dare una svolta al suo lavoro, scegliendo di dedicarsi alla vendita degli immobili per poter aver più tempo da passare con sua figlia Laia, che ha 9 anni.
«Ho cominciato alla RE/MAX Brothers in zona Cenisia come agente immobiliare - prosegue -. Ho imparato molto sul marketing e sulle strategie per vendere al meglio l’immobile, cominciando dagli open house per arrivare fino alle campagne pubblicitarie mirate su internet e i social network».
A dicembre 2018 ha deciso di mettersi per conto suo, una volta per tutte (anche se a Torino, in zona San Salvario, ha ancora un ufficio condiviso con architetti). Così ha aperto a Leini. «La mia famiglia qui è conosciuta, io stesso ho lavorato qui per 10 anni, inoltre mi è capitata l’occasione dell’ufficio giusto nel posto giusto, molto strategico, in pieno centro e quindi con grande visibilità - prosegue Luca -. Una serie di situazioni, più la volontà di stare sempre più vicino a mia figlia, mi hanno convinto ad aprire l’ufficio qui. Spero di riuscire a lavorare tanto e di poter offrire la mia esperienza professionale ai concittadini leinicesi».
Sorrenti Immobiliare si occupa un po’ di tutto. Dalla verifica delle autorizzazioni edilizie alla verifica della regolarità edilizia prima di mettere in vendita la casa, fino al marketing mirato sull’immobile. Vendita, locazioni, perizie, con tanto di geometri in sede per le pratiche edilizie e catastali.
«Per il futuro, mi piacerebbe aprire una filiare a Torino e un’altra nella Capitale - conclude -. D’altronde la mia compagna, Monica Cipollone, è di Roma, quindi ci vado molto spesso».
L’ufficio, ristrutturato dai fratelli Grassia, è aperto da ieri. Di fianco c’è anche il notaio Pelle. Gli orari? Dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì, il sabato su appuntamento.
Per info telefonare al 338.9094857 oppure scrivere una mail all’indirizzo luca@sorrentimmobiliare.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.