AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Giugno 2019 - 16:42
Capire quali sono gli strumenti che il web offre a negozi, pubblici esercizi e mercati “per consentire loro di essere vincenti anche nel mondo digitale”: è lo scopo degli incontri organizzati da Confesercenti e Tacoma (società che si occupa di aiutare imprenditori, start-up e piccole imprese a crescere e a sviluppare nuove idee di business). Si inizia mercoledì alle 20,45 a Torino nella sede di Confesercenti in corso Principe Eugenio, poi nelle sedi di Moncalieri, Orbassano, Ciriè, Ivrea e Settimo. “Il mondo del web - spiega Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti - sta cambiando profondamente le abitudini di consumo. Negozi e mercati non possono non esserne coinvolti. Vogliamo fornire agli operatori dati, strumenti di analisi e soluzioni per affrontare il cambiamento, senza esserne travolti. Siamo convinti che anche nell’era digitale il commercio cosiddetto tradizionale abbia le sua carte da giocare, ma dovrà colmare il gap che oggi esiste fra i ‘nuovi consumatori’ e l’approccio tradizionale. Attualmente la quota di acquisti online si aggira sul 5%, ma le più accreditate previsioni parlano del raggiungimento del 15% nel giro di pochi anni. Immaginiamo un modello di commercio profondamente integrato nel territorio che - con l’aiuto degli strumenti informatici - continui a essere un punto di riferimento per i consumatori”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.