AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Febbraio 2019 - 14:01
Nuova serata al “Bar Titti” di via Appiano, a Lauriano, sul progetto che riguarda la sicurezza dei cittadini, con la proposta di costituire anche a Lauriano e Piazzo un nucleo per il Controllo del Vicinato. I consiglieri comunali di “Lauriano e Piazzo Domani” Serlenga, Dutto e Sacchi, nel ringraziare i partecipanti, hanno ribadito i concetti base del progetto per un controllo diffuso del territorio ed hanno preannunciato un’altra serata informativa a Piazzo, per poi partire con la costituzione vera e propria del nucleo, sempre sotto l’egida dell’Associazione nazionale per il controllo del Vicinato. Il Controllo del Vicinato è un progetto nato negli Usa e le segnalazioni viaggiano prevalentemente attraverso gruppi di WhatsApp.
I gruppi di Controllo del Vicinato, riconoscibili dai cartelli posizionati su strade e piazze, riuniscono cittadini che collaborano con i comuni di residenza e le forze dell’ordine, segnalando presenze sospette ed episodi di microcriminalità osservati dalle finestre di casa, oppure passeggiando per le vie del paese.
Un argomento, quello dei furti, evidentemente molto sentito, nonostante dall’inizio dell’anno, a Lauriano, non si erano registrate particolari criticità dal punto di vista della microcriminalità. Eccezion fatta per un colpo commesso al centro polifunzionale “Giuseppe Dutto” ormai dieci giorni fa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.