AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2018 - 11:27
Qui dove nasce il biliardino, il calciobalilla, ognuno lo chiama come gli pare. Eppure, uno dei maggiori produttori di questo gioco, che ha intrattenuto migliaia di giovani durante le estati, si trova proprio a Lessolo. Mercoledì scorso, la classe terza della scuola elementare, come accaduto anche negli ultimi anni, è andata a visitare la ditta Roberto Sport, leader in Italia e all’estero nella produzione di biliardini. Fondata nel 1947 a Torino, la Roberto Sport si guadagna un posto d’onore nella storia dell’automatico da divertimento, non soltanto per essere stata una delle prime produttrici di calciobalilla ma soprattutto per il contributo che ha saputo dare allo sviluppo del calcetto sia dal punto di vista tecnologico che promozionale. Infatti, oggi, il calcetto è un “Made in Italy” per eccellenza, che nel corso degli anni ha saputo affermare in maniera sempre più incisiva la propria internazionalità, diventando uno dei giochi più diffusi nell’area Europea, nel nord-America, nord-Africa e persino nel Medio Oriente. Nel corso degli anni, per adeguarsi ad un mercato sempre più esigente e concorrenziale, la produzione della Roberto Sport si è ampliata, oggi l’azienda offre una vasta gamma di giochi , sia con gettoniera che senza, che includono oltre al calciobalilla anche carambole, ping pong e tavoli da hockey. La produzione viene eseguita quasi totalmente all’interno dello stabilimento di Lessolo, utilizzando materiali nazionali selezionati e controllati che consentono la realizzazione di un prodotto di qualità 100% Made in Italy. Si parte dal legname grezzo su cui viene prima incollato il laminato e quindi lavorato con moderni pantografi a controllo numerico che eseguono le forature e sagomature necessarie per l’assemblaggio del calciobalilla. I tubi in acciaio temperato e cromato vengono lavorati e stampati internamente. Due presse di stampaggio ad iniezione permettono la produzione interna della maggior parte dei componenti in plastica quali, boccole, manopole, porte, piedini, ometti.
I tubi con gli ometti vengono assemblati agli altri componenti: boccole, manopole, astina interna in modo da comporre la singola asta completa.Un’attrezzata carpenteria metallica si occupa della produzione di tutti i particolari in ferro ed in lamiera. Infine inizia il montaggio: per prima cosa il cassone esterno viene assemblato manualmente unendo le varie parti in multistrato. In seguito vengono montate all’interno del mobile le restanti parti I I biliardini della Roberto Sport sono venduti in tutto il mondo: dalle isole Mauritius, passando per l’Iran, Dubai, Singapore, Israele e molto altro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.