AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2018 - 15:27
Si avvicinano sempre di più le elezioni amministrative che vedranno l’elezione del nuovo sindaco.
Dopo 25 anni di mandato, l’attuale primo cittadino Angelo Corrù appenderà definitivamente la fascia tricolore al chiodo.
Lo farà non solo perchè la nuova legge elettorale gli vieta di candidarsi per la terza volta consecutiva, ma anche, e soprattutto, perchè “è tempo di lasciare spazio agli altri”. Non correrà nemmeno per avere un posto da consigliere comunale.
Fatto sta che in Comune, si sono aperti i lavori per cercare di capire chi potrà essere il suo degno sostituto.
Secondo le voci delle ultime settimane, due sono i nomi che potrebbero raccogliere la sua eredità e appartengono entrambi alla sua lista.
Da un lato c’è il vice sindaco Sergio Zeppegno, 72 anni, ha le deleghe al personale, all’edilizia privata, all’agricoltura ed ai servizi informatici.
In tutti questi anni è stato un fedele compagno del primo cittadino, ha partecipato al suo posto a manifestazioni ed eventi quando Corrù non poteva essere presente. E, soprattutto, conosce San Raffaele come le sue tasche.
E poi c’è Clara Marta, classe 1968, assessore al Bilancio, al Commercio ed alla Polizia Municipale. Più volte, nel corso dei mesi ha dato la sua disponibilità a candidarsi.
Per i cittadini di San Raffaele sarebbe, sempre abituati ad aver a che fare con Corrù, sarebbe di certo una novità. E non neghiamo che in paese c’è già chi fa il tipo per lei.
Ancora inesistente, al momento, la lista del Movimento Cinque Stelle, che qui a San Raffaele rappreseta un po’ una leggenda metropolitana. Non c’è tornata elettorale infatti i cui non si parli di un gruppo pentastellato pronto a governare, che alla fine, poi, non si presenta mai.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.