AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2018 - 12:23
Paolo Coppo
Forse sono prossimi a concludersi i lavori per il ponte della Feiteria a Pont. Il “forse” è d’obbligo, dato che le informazioni - fornite nel corso del consiglio comunale di venerdì scorso - provengono dal sindaco, che è sempre piuttosto fumoso quando spiega qualcosa. Nel corso delle due ultime settimane, il balletto di aperture e chiusure era stato continuo: aperto a senso unico due settimane fa, era stato richiuso completamente, anche ai pedoni, pochi giorni dopo; riaperto per pedoni e veicoli (questi ultimi sempre a senso unico) sabato 21 e domenica 22 luglio, in occasione del Cuncert d’la Rua e della Corsa fra le Torri Medievali, da ieri è nuovamente impercorribile. Se l’ordinanza del 10 luglio (spiegata con “ritardi tecnici nella posa della passerella”) era sembrata piuttosto inquietante, i successivi passaggi sono invece comprensibili. Interpellato da Portacolone a fine consiglio (“Della passerella si sa qualcosa?”) Coppo ha risposto: “La stanno montando: oggi ne hanno collocata metà. Domani farò l’ordinanza per aprire il ponte due giorni consecutivi”. Ha poi aggiunto, quasi a motivare l’indispensabilità dei lavori tanto criticati: “Fortunatamente nessuno si è mai appoggiato alla ringhiera: sarebbe caduto. A parte il fatto che era troppo bassa, era arrugginita”. Polemico, Rolando ha ribattuto: “Io mi ci sono appoggiato molte volte e non mi è accaduto nulla. Certo che per evitare la ruggine bisogna fare manutenzione!”.
Chissà se almeno per il mese di agosto l’accesso e l’uscita da Pont saranno liberi…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.