Cerca

RIVA DI CHIERI. Embraco: è salva, lavoratori in festa l'11 luglio

Verrà sancita l'11 luglio, nel corso di un incontro allo stabilimento Embraco di Riva di Chieri, la fine della vertenza dell'azienda e l'apertura di un nuovo capitolo industriale con la società israelo-cinese Ventures Production, che ha assorbito tutti i lavoratori. L'iniziativa, a cui sono invitati tutti i lavoratori, è stata indetta dalle organizzazioni sindacali che intendono così festeggiare tutti coloro che hanno lottato per salvare l'azienda e centinaia di posti di lavoro. Ad annunciare l'appuntamento sono la Uilm e la Fiom di Torino. La Embraco, a fine 2017, aveva di fatto azzerato la produzione nello stabilimento torinese per dichiarare, nel febbraio successivo, 497 esuberi su 517 dipendenti complessivi - ricordano i sindacati in una nota. Si è aperta una difficile fase di trattativa che, dopo mesi di lotta e diversi tavoli aperti con le istituzioni, ha portato all'attuale progetto di reindustrializzazione che ricolloca tutti i lavoratori e, se l'andamento di mercato sarà favorevole, in prospettiva potrebbe occuparne di nuovi. Il percorso andrà monitorato in ogni evoluzione, concludono i sindacati, ma i lavoratori e le organizzazioni sindacali hanno comunque ottenuto di salvaguardare l'occupazione e rilanciare un impianto industriale che diversamente sarebbe stato dismesso con pesanti ricadute sociali.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori