Cerca

RIVAROLO. Il liceo musicale promuove il gemellaggio in rete delle scuole

RIVAROLO. Il liceo musicale promuove il gemellaggio in rete delle scuole

Lo spirito della creazione delle “Scuole della Rete” è stato, nel lontano 2009, quello di creare una sinergia fra Istituti musicali che condividono gli stessi ideali didattici pur mantenendo la propria identità istituzionale e associativa. Sono stati anni di duro lavoro per interpretare al meglio la legge sulla riforma conservatoriale e istituire seri percorsi di formazione preaccademica con la supervisione del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria nella visione dell’allora direttore Angela Colombo. Non sono mancati, nel frattempo, i proficui incontri con le Istituzioni e i dirigenti dell’Ufficio Cultura della Regione Piemonte che hanno contribuito all’adeguamento della normativa. Capofila di questo progetto il direttore dell’Istituto Civico “Lodovico Rocca” di Alba e il direttore dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese Sonia Magliano.

Ad oggi questo lavoro di gruppo ha portato a numerosi scambi culturali fatti di seminari, concerti, saggi e, soprattutto, centinaia di esami di strumento e di grammatica musicale che hanno formato gradualmente tanti giovani musicisti che si sono poi inseriti nei trienni dei conservatori di Torino, Cuneo, Novara e Alessandria.

Sul territorio Canavesano la Rete è formata dalle associazioni Liceo Musicale di Rivarolo e Depaoli di Leinì e dall’Istituto Musicale “L. Lessona” di Volpiano.

Con la sessione estiva degli esami di giugno 2018 nella sola sede di Rivarolo si sono contati un totale di oltre 400 esami di strumento e circa 120 prove di grammatica musicale. Alcuni di questi risultati hanno contribuito anche alle ammissioni in Istituzioni musicali straniere come il Trinity College di Londra.

Ma la vera gioia di questo progetto è la concreta condivisione artistica che quest’anno ha portato al debutto di una orchestra d’archi creata con il contributo anche della classe di violino della scuola di Volpiano. Per questo motivo, venerdì 15 giugno, a conclusione degli impegni dell’anno formativo 2017/2018, la sede dei corsi dell’associazione Rivarolese ha ospitato una festa musicale con tutti i ragazzi delle due classi di Rivarolo e Volpiano dirette dalla violinista Daniela Camoletto in presenza dei loro genitori ai quali è stata proposta l’ipotesi anche di partecipare ad alcuni concorsi ed eventi a livello nazionale a partire dalla primavera 2019.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori