AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2018 - 11:39
Piazza Italia
A partire da quest’oggi, martedì 26 giugno, il mercato cittadino di Volpiano si sposta da piazza Madonna della Grazie alla nuova piazza Italia, nella zona di corso Platone. L’area è attrezzata con servizi specifici per gli ambulanti, come le colonnine con acqua e corrente elettrica, un posto di polizia municipale aperto nei giorni di mercato (martedì e sabato mattina) per il disbrigo delle pratiche burocratiche, la navetta gratuita e i carrelli per la spesa. La superficie è di 8mila metri quadrati, superiore all’attuale collocazione, ospita la sede dell’Associazione nazionale carabinieri e un locale destinato alle associazioni di categoria. Per orientarsi nella nuova area mercatale, verrà distribuito un opuscolo informativo con la mappa della piazza e l’indicazione dei posti assegnati agli ambulanti, disponibile anche sul sito Internet del Comune.
“Piazza Italia - commenta l’assessore al Commercio Marco Sciretti - è maggiormente funzionale alle esigenze del mercato cittadino perché comodamente raggiungibile da auto, furgoni e mezzi di soccorso, e con ampi parcheggi in zona; inoltre, la navetta facilita gli spostamenti delle persone nei giorni di mercato, con le fermate nei punti più importanti di Volpiano”.
“Siamo in presenza di un cambiamento importante per la città - commenta il sindaco Emanuele De Zuanne - finalizzato sia a migliorare i servizi del mercato, sia a consentire il pieno utilizzo di piazza Madonna della Grazie, destinata a ospitare in sicurezza eventi e iniziative specifiche. L’iter di questo progetto è iniziato quando, a livello nazionale, è stato disposto lo sblocco delle risorse finanziarie comunali e le tempistiche nell’esecuzione dei lavori sono state dettate dal rispetto della normativa”.
Una navetta gratuita
L’amministrazione comunale ha deciso di attivare, nei giorni di mercato (martedì e sabato mattina), una navetta gratuita per collegare la città, con partenza e arrivo in piazza Italia e fermate in via San Benigno, via Lombardore, piazza Cavour, via San Guglielmo all’altezza del Municipio, piazza XXIV Maggio (Ruvej), via Leinì, al campo sportivo di via San Grato, al cimitero, corso Regina Margherita all’altezza della stazione ferroviaria, piazza Madonna delle Grazie, via Trieste, via Verdi, via Brandizzo. Da piazza Italia sono previste quattro partenze, una ogni ora, dalle ore 8 alle ore 11 e nei prossimi giorni alla popolazione verrà distribuito un opuscolo informativo con il percorso e gli orari, visibile anche sul sito Internet del Comune Il servizio è attivo in via sperimentale, fino al 31 dicembre, per valutarne l’utilizzo da parte degli utenti.
“La navetta per Volpiano era prevista nel nostro programma elettorale, nell’ambito degli interventi per la mobilità, come prototipo di sistema di trasporto pubblico all’interno dell’abitato - conclude De Zuanne - effettueremo un monitoraggio del servizio per impostarne la prosecuzione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.