AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Giugno 2018 - 15:45
In foto, il municipio di Montalto
Coinvolgere i più giovani nell’organizzazione degli eventi del territorio e, nello stesso tempo, trasmettere il messaggio che lo sport fa bene. E’ l’obiettivo dell’associazione Castelrun, guidata da Luciano Gigliotti. Il gruppo ha intenzione di bandire un concorso, chiamato “Una corsa tra i banchi”, che prevede la realizzazione del manifesto ufficiale per l’edizione 2018 dell’evento sportivo “Giornata dello sport e della natura” in programma il prossimo mese di novembre, nell’ambito della manifestazione fieristica ed enogastronomica “Sagra del cavolo Verza”. “L’associazione sportiva - spiega il presidente Gigliotti - da anni si impegna con successo nella realizzazione di eventi sportivi, favorendo la promozione turistica dell’area naturalistica dei laghi di Montalto Dora, luogo di svolgimento delle gare”. Quindi aggiunge: “La finalità del concorso è quella di sensibilizzare i bambini sull’importanza della pratica sportiva, nonché di promuovere il nostro territorio ed il suo patrimonio naturalistico e culturale”. Sarà rivolto a tutte e nove le classi delle elementari dell’anno scolastico 2017 - 2018. I disegni sono stati valutati da una giuria giovedì scorso, mentre la premiazione si svolgerà l’ultimo giorno di scuola, venerdi 8 giugno.
Tutti gli elaborati saranno organizzati ed esposti in una mostra dedicata durante i giorni della “Sagra del Cavolo Verza” edizione 2018.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.