Cerca

PAVONE. Tra le novità, la nascita del gruppo storico Yporegia

PAVONE. Tra le novità, la nascita del gruppo storico Yporegia

Le Ferie Medievali segnano al debutto di una nuova associazione, Yporegia. A presiederlo, l’ex sindaco Maria Aprile, mentre a comporre il direttivo sono Pietro Ramella, vice presidente, Fernando Benvenuti, segretario, Cesare Rosset, tesoriere, ed i consiglieri Edit Katalin Alfoldi, Paola Marcoz e Marina Ribotto.

Il periodo storico  in cui il gruppo Yporegia si colloca è il 1300, secolo in cui la giovane struttura dei Comuni deve gestire con i suoi rappresentanti del popolo la convivenza con il potere Vescovile e delle Famiglie nobiliari  di Yporegia  e con i rapporti con le famiglie nobiliari del Canavese.

Obiettivo del Gruppo Storico è quello di favorire nei giovani la continuità  culturale con le generazioni precedenti, recuperandone  il patrimonio storico

sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della propria tradizione storica, favorire il rapporto del paese di Pavone Canavese con il territorio cui appartiene: l’Anfiteatro morenico di Ivrea,  e promuovere la conoscenza del territorio di Yporegia nel territorio nazionale ed internazionale.

Questi  obiettivi sono  di ispirazione per il Gruppo, ma rappresentano un impegno del Gruppo stesso  rivolto al  coinvolgimento del tessuto sociale in cui l’Associazione si troverà ad operare.

I Soci dell’Associazione intendono creare e mantenere nel Gruppo un ambiente in cui sia dominante lo spirito d’amicizia e di solidarietà fra tutti i partecipanti, con atteggiamento di accoglienza e fraternità verso chiunque, in particolare i giovani, si avvicini per sperimentare l’esperienza storica. Altro scopo è ricercare i valori delle testimonianze delle tradizioni, per incentivare   la crescita della conoscenza della propria identità  nella Comunità di Pavone Canavese e in quelle del  territorio in cui il Comune è geograficamente e storicamente  inserito, ma nache favorire  con la partecipazione a  manifestazioni pubbliche civili e religiose comunali ed esterne, e la diffusione di materiale storico il coinvolgimento dei giovani e non  nella conoscenza della propria  storia  e nella valorizzazione del territorio a livello nazionale ed internazionale.

“Il Gruppo storico nasce con l’intento di raccontare e rappresentare la storia del paese - spiega Maria Aprile -. Ma anche trovare una sintonia con il territorio, a Pavone e non solo, per promuoverne il turismo”.

Personaggi del Gruppo Storico sono il Vescovo Palaino Avogadro, il vescovo Ivrea, il Vescovo Petrus De Camera e i loro Canonici, il Conte Verde e  la moglie Bona di Borbone, gli Incaricati per la gestione della situazione finanziaria dei feudi e delle terre vescovili, i Consoli, i Vicari, i Notabili  ed  i Consiglieri, le Famiglie Stria, i Solero e Taglianti di Ivre, i Nobili di Valperga e di  San Martino, la Compagnia di ventura inglese,  capitanata dal Comandante  Robinuvas de Aspunus, la Vivandiera.

Al momento l’associazione è composta da una trentina di persone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori