Cerca

VENARIA. Rai Storia, giovedì in onda uno speciale su Venaria Reale,

VENARIA. Rai Storia, giovedì in onda uno speciale su Venaria Reale,
Un luogo che incarna un'epoca storica lontana, quella della monarchia assoluta. Un edificio che oggi sembra identico a com'era allora, come se il tempo non fosse mai trascorso, ma che in realtà ha conosciuto una lunga fase di abbandono e ha rischiato addirittura di scomparire: la reggia della Venaria Reale, a due passi da Torino. La racconta il professor Alessandro Barbero nello speciale "La Venaria Reale", in onda giovedì 22 marzo alle 22.10 su Rai Storia. Il documentario è un viaggio attraverso quattro secoli, tra sovrani, cortigiani e letterati di corte; tra stanze e affreschi che sono come capitoli da sfogliare e architetti che diventano registi di un grande spettacolo. Oggi la reggia, un pezzo del passato sbarcato quasi per magia nel XXI secolo e visitato da migliaia di persone, rappresenta quel che c' è di meglio nella nostra epoca: il rispetto per il lascito del passato, l'attenzione alla bellezza che ci è stata lasciata in eredità, la consapevolezza che è nostro dovere conservarla e tramandarla. La reggia infatti non è solo passato, ma anche presente e futuro, grazie alle opere di diversi artisti contemporanei ospitate presso la Venaria. Per creare un ponte tra ciò che è stata la reggia durante i secoli in cui la corte sabauda la popolava e oggi, come spazio riaperto al pubblico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori