AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2018 - 11:33
Si è svolta sabato 10 marzo alle ore 21 presso l’ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso la quarta edizione del Premio Italo Agnelli, premio commemorativo alla memoria dello storico segretario e
presidente dell’Associazione territoriale Confcommercio di
Abbiategrasso. Un Premio nato su iniziativa dei figli Brunella, Silvia, Manuel e della moglie Mirella con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze dell’Abbiatense e contribuire alla tutela del territorio,
anche grazie alle testimonianze di personaggi che hanno sviluppato buone prassi e progetti innovativi, a livello locale, nazionale e internazionale. Nel corso della serata, condotta dal giornalista Ivan Donati, sul palco, oltre a Manuel Agnelli, leader degli Afterhours e reduce dal grande successo di X Factor e Ossigeno, il musicista Rodrigo D’Erasmo e i giovani Sam e Stenn di X Factor.
Il riconoscimento di buona pratica di partenariato pubblico privato per lo sviluppo territoriale è stato assegnato all’associazione Explore Monferrato e all’insieme dei comuni della collina chivassese che lavorano in partnership con l’associazione. Il riconoscimento, consegnato dal presidente della Triennale di Milano, l’architetto Stefano Boeri, è stato ritirato da una delegazione di Explore Monferrato composta da Luca Garrone, Monica Santipolo e dal sindaco di Casalborgone Francesco Cavallero.
Il sindaco di Lauriano Matilde Casa è stata intervistata sul tema della salvaguardia del consumo del suolo e sulla sua esperienza da sindaco in tal senso.
A raccontare visioni e buone prassi sono intervenuti, inoltre, nel corso della serata, lo scrittore Paolo Giordano, il fumettista Gipi, lo chef Luca Sacchi, il giornalista Riccardo Barlaam e la SC Project.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.