AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2018 - 11:17
Continuano, con crescente successo di pubblico, le iniziative proposte dall’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus) all’interno del Centro di Riabilitazione Visiva dell’ASL TO-4. Dopo i laboratori di estetica, bigiotteria, argilla, cucina e pasticceria ora si parte anche con la lavorazione della carta e con il Pilates. Il tutto coinvolgendo sempre al massimo le realtà presenti sul territorio in un’ottica di autentica integrazione sociale con le strutture canavesane.
Il laboratorio sulla lavorazione della carta è ad esempio guidato dall’artista eporediese Cristina Bresso. Il lavoro tende ad utilizzare una tecnica che possa valorizzare al massimo le potenzialità tattili e manuali dei disabili visivi. Si produrranno, secondo il programma stabilito, piatti, scatole, centro-tavola ed altri oggetti. Il tutto arrotolando fogli di giornale con un impasto di colla e sottili bastoncini di legno.
Il corso di Pilates ci trasporta invece in una dimensione diversa del pianeta riabilitazione, quello che si propone di migliorare la postura fisica e l’orientamento spaziale dell’ipovedente. L’iniziativa, aperta anche agli accompagnatori ed ai familiari, si avvierà giovedì 8 marzo presso la palestra Mirtilla Sport” in corso Vercelli 104 a Ivrea. Le lezioni avranno cadenza settimanale e dureranno fino alla fine di maggio.
“Stiamo davvero facendo grandi cose” - commenta Marco Bongi presidente di APRI-onlus “Ogni nuova iniziativa fa aumentare l’entusiasmo e la voglia di migliorare. Le sinergie col territorio contribuiscono poi a farci sentire cittadini accettati e protagonisti della propria vita sociale”.
Segnaliamo infine l’esordio del laboratorio di bigiotteria APRI-onlus al mercatino ZAC di sabato 10 marzo al Movicentro eporediese. Nell’occasione sarà presente uno stand gestito dall’associazione con anelli, braccialetti e borse prodotti dagli ipovedenti del Centro di Riabilitazione Visiva. Tutta la cittadinanza è cordialmente invitata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.