Cerca

DRUENTO. Giardinetti vietati ai cani

DRUENTO. Giardinetti vietati ai cani

I cani non possono entrare nel giardinetto di via Torino 26 a Druento, a ridosso dell’edicola.

Il sindaco Sergio Bussone ha infatti firmato una ordinanza con la quale vieta la fruizione della piccola area verde da parte dei quattrozampe.

Il motivo è portato da una serie di segnalazioni e dal fatto che quell’area sia troppo piccola per poter essere fruita sia dai cani sia dai bambini.

Sono pervenute ripetute segnalazioni e lamentele da parte dei residenti che utilizzano il giardino - spiega - e che trovano difficoltà nel poterne fruire per via delle condizioni igienico-sanitarie dovute all’accertata e frequente presenza di deiezioni canine, visto che in molti utilizzano quell’area come se fosse una zona per sgambamento cani. Quel giardinetto, invece, può essere fruito dall’intera cittadinanza, ed in particolare dai bambini. Ma non dai fedeli amici dell’uomo”.

Chi dovesse essere “pizzicato” dalla municipale con un cane all’interno dell’area, verrà sanzionato con una multa che può variare dal 75 fino a 450 euro, che viene decurtata del 30% nel caso in cui venga pagata entro i primi cinque giorni lavorativi: ovvero da 52.50 a 315 euro.

E in queste settimane sono nuovamente partiti i controlli “a random” - ovvero senza preavviso su giorni e orari - da parte della municipale per le dotazioni in possesso dei proprietari di cani. I civich, rigorosamente in borghese, controllano se ogni cane sia dotato di collare e guinzaglio, se il proprietario ha con sé la museruola e, soprattutto, se ha i sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori