AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2017 - 09:21
L’inaugurazione della nuova piazza della chiesa avrebbe dovuto essere uno dei momenti clou della Patronale. Ma il crollo del muro dinnanzi a Santa Marta, nel corso dei lavori di posa della pavimentazione in diorite, ha rovinato la festa al sindaco Silvana Rizzato che ha dovuto rinviare il taglio del nastro a data da destinarsi.
Un contrattempo che, però, non fa saltare tutti gli altri appuntamenti.
E così, nel prossimo weekend, tutto il paese sarà in festa.
Dall’11 al 13 novembre saranno tre giorni dedicati a gare podistiche, nordic walking, antichi mestieri e forni comunali.
Sabato 11 novembre dalle 13,30 alle 14 ritrovo per la Cursa tapinà me na vota, corsa e camminata non competitiva tra boschi e prati; alle 14,30 partenza della corsa; dalle 14,30 alle 16,30 Giochi d’altri tempi per i più piccoli; alle 16 ristoro e premiazioni della corsa; alle 21, presso il salone polifunzionale, presentazione del libro Canavese terra di sapori, edito da Atene del Canavese, ed a seguire proiezione del video Gli antichi forni comunitari di San Martino, realizzato dal Gruppo Giovani per San Martino. Al termine degustazione di pane e canestrelli cotti nel forno della Frazione Cesare.
Domenica 12 novembre dalle 9 alle 18 mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici; a seguire pranzo in piazza con agnolotti, hamburger, polenta concia e frittelle; Dimostrazioni della Scuola di Intaglio del Canavese Presso l’ex chiesa di Santa Marta, Mostra di porcellane 4 note di colore
Mostre Gli antichi mestieri del Canavese nelle cartoline d’epoca e Incontri ravvicinati con animali selvatici; Intrattenimento a cura della Filarmonica Santa Cecilia e banco di beneficenza; alle 14 dimostrazione gratuita di Nordic Walking a cura di CanaveseLab3.0 con i maestri della Nordic Walking Academy. E’ necessaria la prenotazione a Dimostrazione nordic walking; dalle 16 alle 18 castagnata a cura de Il Branco; alle 17presso la Chiesa Parrocchiale, Il manoscritto ritrovato. Racconto di un viaggio medievale. Lunedì 13 novembre dalle 9 alle 13 presso la piazza della Chiesa Parrocchiale, esposizione di mezzi agricoli e animali; alle 11,30 Santa Messa; alle 13 pranzo in compagnia presso il ristorante Antico Convento e alle 14 gara bocciofila.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.