AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2017 - 11:22
Municipio salassa
Entrerà nel vivo dal prossimo 6 novembre la nuova viabilità nel concentrico di Salassa.
L’annuncio l’ha dato il sindaco Sergio Gelmini. Un annuncio che, di fatto, pone fine alle polemiche dei residenti. In molti, soprattutto commercianti, avevano chiesto all’amministrazione che tutto rimanesse come prima. Era stata anche promossa una raccolta firme. Invano.
Dalle 8 del mattino di lunedì prossimo entreranno quindi in vigore i nuovi sensi unici proposti con l’obiettivo di rendere più sicure le strade che attraversano il paese.
“E’ una piccola rivoluzione e ne siamo consapevoli - inforca il sindaco Gelmini -. La decisione è partita dal Consiglio comunale. L’obiettivo era ed è quello di cercare di migliorare la viabilità nel centro del paese, dove in questi ultimi anni il numero di automobili in transito è aumentato e anche di parecchio. Se s’aggiunge che sono anche aumentate le dimensioni delle auto, è inevitabili che qualcosa si dovesse rivedere. Soprattutto negli orari in cui si incrociano gli autobus della Gtt. Quando succede, il traffico si paralizza e il passaggio di mezzi contemporaneamente è impossibile”.
“Posso comprendere i malumori dei cittadini - conclude il sindaco - ma una soluzione la dovevamo trovare. E questa, francamente, mi pare la migliore possibile”. Non resta che aspettare il 6 novembre. Per vedere l’effetto che fa...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.