AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2017 - 09:49
Lo scuolabus
Vi ricordate degli autisti degli scuolabus?
Dal 31 luglio i dipendenti hanno smesso di guidare lo scuolabus e hanno iniziato il loro nuovo percorso lavorativo all’interno della macchina comunale.
Corsi di formazione? Non per tutti, solo uno dei quattro dovrà prendere parte ad un percorso di aggiornamento, per gli altri tre, invece, basterà un po’ di affiancamento con i colleghi e nulla più.
La vicenda, per chi non se lo ricordasse, era partita nei primi mesi dell’anno quando tra gli autisti e l’amministrazione pentastellata era iniziato a non correre buon sangue.
Da quel momento in poi si erano susseguiti scioperi, sanzioni, sospensioni e discussioni tra le parti.
Il tutto, fino alla decisione dell’amministrazione di esternalizzare il servizio scuolabus e ricollocare gli autisti ad altra mansione.
Ebbene, la decisione è finalmente arrivata.
Gli autisti sono stati così ricollocati: uno di questi lavorerà come messo comunale (e seguirà un corso), altri due saranno nei servizi di manutenzione e viabilità e un altro entrerà a far parte dell’ufficio edilizia.
Nei prossimi giorni, proprio uno di questi, inizierà il suo corso di formazione per ricoprire poi la carica di messo comunale.
Il tutto per una piccola spesa da parte dell’amministrazione: si parla di 280 euro. Insomma, dopo i tanti strepiti iniziali e susseguitisi durante l’estate, la questione scuolabus si chiude senza troppi problemi con un nuovo servizio di scuolabus e la ricollocazione degli autisti ad altra mansione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.