AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2017 - 10:32
Cittadini sul piede di guerra a Torre Balfredo. Da settimane chiedono, infatti, inascoltati, la riparazione dell’impianto semaforico tra la provinciale 78 per Albiano (o via Cigliano), via Pratisecchi e via Borghetto, angolo chiesa.
“E’ troppo pericoloso”, dicono, contando uno a uno gli incidenti, per fortuna non gravi, dovuti alla scarsa visibilità.
Ed è vero che le segnalazioni sono giunte copiose in Comune, ma, a quanto pare, non è il Comune a doversene occupare.
“La manutenzione spetta all’Enel Distribuzione”, dicono dal Comando della polizia municipale, aprendo le braccia e alzando gli occhi al cielo. Il tutto, sul solco della più tradizionale delle tradizioni italiane e del gatto che si morde la coda, con Tizio che chiede a Caio, Caio che si rivolge e Sempronio e tutto muore lì, in un imprecisato cassetto, in attesa di un “capo” troppo indaffarato per star dietro ad un semaforo che continua a lampeggiare, fermo e immobile sull’arancione.
Basterà a sedare gli animi dei tanti cittadini e sfortunati automobilisti, apprendere oggi che questo colore, secondo approfonditi studi sulla cromoterapia, aiuterebbe a rendere le persone più ottimiste, estroverse e spontanee, finanche combattendo la depressione?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.