AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Maggio 2017 - 19:02
Una delegazione dell’amministrazione comunale di Venaria, con in testa il sindaco Roberto Falcone e l’assessore all’Ambiente, Marco Allasia, si è recata a Castronovo di Sicilia, in provincia di Palermo, per i festeggiamenti del “Santissimo Crocifisso”.
E’ stata anche l’occasione per celebrare il ventennale dalla nascita del gemellaggio con la cittadina siciliana, che ora vede come sindaco Francesco Onorato, che recentemente era venuto nella Reale in occasione della “Festa di San Giuseppe”.
Tra momenti religiosi, enogastronomici, culturali e teatrali, Falcone ha avuto l’occasione, a margine della commedia brillante “Evviva il sindaco” allestita dall’associazione “Ars Nova”, di ringraziare la cittadina per l’ospitalità: “Ci avete fatti sentire a casa. Abbiamo vissuto giorni meravigliosi, in famiglia. E in un’occasione come questa, non posso non portare il saluto dei tanti castronovesi che da anni vivono a Venaria ma che hanno continuato ad avere un grosso legame con questa terra”.
Particolarmente toccante la visita alla tomba del compianto ingegner Salvatore Tirrito, lo storico sindaco di Castronovo per tredici lunghi anni, dal giugno 1985 al maggio del 1998 e per tutti, ancora oggi, ricordato come “l’amato sindaco”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.