AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Maggio 2017 - 17:43
Un uomo umile, sempre disponibile con gli organi di informazione, sia per raccontare le avventure delle sue società sportive, sia quando doveva battagliare per “cause fondamentali”, come le definiva lui.
Perché Domenico Russo, per tutti “Mimmo”, era davvero così. La sua prematura scomparsa, a soli 68 anni, vittima del male del secolo, ha lasciato attonita tutta Venaria.
Nato nel 1949 a San Donato di Ninea, piccolo Comune della provincia di Cosenza, era arrivato a Torino e poi a Venaria subito dopo il militare, nel 1972, dopo aver vinto un concorso da ispettore all’Inail (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro), iniziando così a controllare tutte le aziende di Torino e provincia.
Nel frattempo, Mimmo si era sposato con la moglie Rosalba, dalla quale ha avuto la sua unica figlia, Gabriella, nota in città per essere una componente del consiglio di amministrazione dell’Azienda Speciale Multiservizi di Venaria.
Da soli quattro anni era andato in pensione, ma anche da ispettore non era mai riuscito a staccarsi da una delle sue grandi passioni: il calcio.
Nel corso della sua vita, infatti, è stato vice presidente del Venaria Reale e poi, recentemente aveva rilevato l’Atletico Antonelli di Torino, mutandolo poi - assieme all’attuale presidente Davide Ingoglia - nel Real Venaria, società calcistica recentemente promossa in Prima Categoria.
Giovedì pomeriggio, ai funerali che sono stati celebrati nella chiesa di San Francesco d’Assisi dal parroco don Giovanni Maggio, era presente una folla mesta e commossa che, nonostante la pioggia battente, ha voluto porgere l’estremo saluto.
Mimmo Russo lascia anche il genero Marco e la piccola Rachele, e soprattutto il fratello Michele, che lo ricorda così: “Ho perso non solo mio fratello, ma un amico, la mia metà. Mimmo era una persona straordinaria, buona, sempre pronta a dispensare consigli e ad aiutare. Non posso capacitarmi che non sia più qui fra noi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.