Cerca

RONCO CANAVESE. Percorsi di alternanza “Scuola-lavoro”

RONCO CANAVESE. Percorsi di alternanza “Scuola-lavoro”

Ronco Canavese

E’ stata approvata nel corso dell’ultima Giunta la Convenzione tra il Comune di Ronco Canavese e l’IIS XXV Aprile di Cuorgnè inerente al programma di alternanza Scuola-Lavoro promosso dalla Legge 107/2015 (la “Buona Scuola”) che porterà nei prossimi giorni gli allievi dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio ad affrontare percorsi di alternanza sul patrimonio architettonico del territorio. 

L’alternanza scuola-lavoro è finalizzata a fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, le competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro, alternando le ore di studio a ore trascorse all’interno delle aziende.

Tale esperienza costituisce un fondamentale momento formativo ed orientativo  per superare il gap “formativo” tra mondo del lavoro ed il mondo della scuola in termini di competenze e preparazione: uno scollamento che spesso caratterizza il sistema italiano e rende difficile l’inserimento lavorativo una volta terminato il ciclo di studi.

 La creazione di questo primo percorso di alternanza - che si concretizzerà già nei prossimi giorni con l’organizzazione di uno stage di topografia inerente al rilievo architettonico della borgata Castellaro (sede della Fucina da Rame, ecomuseo PNGP) e di via XX Settembre nel capoluogo - è soltanto il primo tassello di un progetto ben più ampio che andrà a coinvolgere anche le altre realtà scolastiche del Canavese e dell’Eporediese. 

Il progetto avviato dall’amministrazione comunale prevede infatti la promozione della sensibilità alle tematiche montane e quindi dell’architettura tradizionale dei futuri tecnici professionisti, nonchè lo sviluppo di nuove opportunità turistiche legate al recupero di queste importanti porzioni di territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori