AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Gennaio 2017 - 18:26
Rimarrà solo un piccolo presidio della vecchia storica Abit, azienda torinese del latte che nel 2003 contava 234 dipendenti. Oggi a Grugliasco restano solo 14 che lavorano nelle attività di produzione del latte e dello yogurt, ridotte di un quinto rispetto a 14 anni fa. Altri 13 sono stati licenziati e poi ricollocati in una cooperativa che opera nella logistica. L'ultimo pezzo dell'accordo, che prevede la mobilità con incentivo per 20 lavoratori, è stato firmato il 24 dicembre alle 2 di notte. E' stata trasferita la produzione della panna, così come era già accaduto per mozzarelle e formaggi.
"La Trevalli Cooperlat, che aveva acquistato l'azienda nel 2003 - spiega Denis Vayr, segretario della Flai-Cgil di Torino - ha fatto marcia indietro nella trattativa con le Latterie Alpine, società controllata dalla Inalpi di Moretta e dalla cooperativa di produttori Piemonte Latte. Non c'è stato più nulla da fare. E' un peccato vedere un'azienda storica come l'Abit ridotta così".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.