L’associazione Cento36 proporrà durante la Fera dij Còj, come ogni anno, tante attività nell’area di via Italia- Area Giardinera per grandi e piccini. Proprio davanti alla Giardinera, dalle ore 10 alle ore 19, ci saranno sia sabato19 che domenica 20 novembre tanti intrattenimenti per i più piccoli tra cui le giostre per poter far divertire anche i bambini durante la tradizionale manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Settimo Torinese. “I giorni antecedenti alla fiera, che si terrà nel weekend, nei negozi aderenti all’associazione Cento36 i commercianti daranno ai clienti dei biglietti omaggio per le giostre dei bambini- spiega Massimo Caliaro, presidente del sodalizio-. Un modo per iniziare a sentire già lo spirito della fiera e farlo sentire soprattutto ai bambini. Siamo contenti di aver creato anche quest’anno l’area bimbi insieme all’associazione Pro Loco e alla presidente Paola Bolognino, per avere un luogo interamente dedicato a loro durante la fiera che possa farli giocare e divertire”. I negozi dell’area Cento36 esporranno nelle bancarelle e negli stand davanti ai propri locali i loro prodotti, realizzando per l’occasione anche qualche promozione e sconto. Inoltre come tutti i negozi del centro storico, potranno decidere di allestire le proprie vetrine e i propri banchi a tema con cavoli, zucche e prodotti agricoli della tradizione locale e non. Domenica 20 novembre, oltre all’intrattenimento per bambini, l’associazione Cento36 proporrà anche l’esposizione di Moto Custom in collaborazione con il “Gruppotto Bikers Club”. Gli appassionati di motociclette e motorini potranno recarsi presso l’area Giardinera e ammirare le moto esposte. Infine, come da tradizione, il Bar Imperia realizzerà un menù particolare per la Fera dij Còj con prodotti tipici e agricoli per tutti coloro che vorranno scoprire o riscoprire i sapori dei piatti tradizionali. Insomma anche per quest’edizione l’associazione Cento36 ha in serbo molteplici iniziative per attirare sempre più persone nella propria area con attività non solo per bambini ma per tutte le generazioni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.