Cerca

RIVAROLO. Entrambi vescovi e nunzi apostolici. Scomparso anche monsignor Giuseppe De Andrea

  Due fratelli. Entrambi rivarolesi. Con una fede incrollabile verso Dio. Entrambi sacerdoti, poi vescovi ed infine entrambi investiti della carica di Nunzio Apostolico della santa sede, paragonabile al al rango di ambasciatore. Accomunati dalla stessa vocazione, dallo stesso destino, seguito su due luminose strade parallele e complementari, hanno girato il mondo, appreso mille lingue e dialogato con persone di tutte le etnie. Sono stati l’emblema della diplomazia vaticale. Il fratello maggiore ha presieduto l’ordinazione episcopale del più piccolo nella chiesa parrocchiale di San Giacomo a Rivarolo. Nati e sepolti, entrambi, nella cittadina altocanavesana. Dopo l’addio, pochi anni fa, a monsignor Giovanni De Andrea, sabato pomeriggio la cittadinanza ha saluto anche monsignor Giuseppe De Andrea, morto all’età di 86 anni a Roma, dove risiedeva per sopraggiunti limiti di età. La salma è arrivata alle 20 a San Francesco per il rosario ed è stata tumulata, l’indomani, nel cimitero del capoluogo. Giuseppe De Andrea, il secondogenito, dopo gli studi e la laurea in Teologia ad Ivrea, divenne sacerdote a 23 anni. Da qui si diresse dapprima in Africa, nel Kenya, e poi negli Stati Uniti, nella parte sud occidentale della Pennsylvania. Fu successivamente chiamato a New York, come osservatore dello Stato del Vaticano alle Nazioni Unite. Al rientro in Italia, entrò nel Pontificio Consiglio della Pastorale per i migranti e gli itineranti. Il 20 settembre 2001 fu ordinato vescovo a Roma nonché Rappresentante Pontificio nei Paesi della Penisola Arabica. Si diresse dunque in Kuwait, come Nunzio Apostolico, interagendo anche con i governi del Bahrain e dello Yemen. Operò negli Emirati Arabi, nell’Oman, nel Qatar, nell’Arabia Saudita. Il ritorno a Rivarolo per l’ultimo saluto al fratello maggiore, Giovanni. Infine, dopo una lunga esperienza all’estero, il “pensionamento” a Roma. “Una persona eccezionale” lo ricordano in molti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori