Cerca

SETTIMO TORINESE. Standing ovation per i "Rifugi"

Standing ovation per lo spettacolo “Rifugi”. I diciassette ragazzi del laboratorio teatrale “Il Teatro è per tutti!” curato dall’associazione Terra Terra si sono esibiti mercoledì sera presso il teatro civico Garybaldi insieme ad alcuni giovani richiedenti asilo in una rappresentazione sulla storia dei tanti migranti che scappano dalla loro terra d'origine. Uno dei momenti più emozionanti della rappresentazione è stata la simulazione straziante di un muro che divide gli uni dagli altri i ragazzi e non permette il passaggio dall’altro lato della barricata, come succede realmente a tante persone che provano ad attraversare i confini di alcuni stati. “Siamo tutti sotto lo stesso cielo e c’è spazio per tutti” dichiarano i giovani attori sul palcoscenico e lo affermano anche le autorità presenti sul palcoscenico insieme ad Elena Ruzza, curatrice del Festival Rifugi, il sindaco Fabrizio Puppo, il presidente di Fondazione Ecm Aldo Corgiat, Francesca Basile del Centro Fenoglio, il presidente di Fondazione Comunità Solidale Giovanni Capriolo, il vicesindaco Elena Piastra e Cinizia Messineo di Casa dei Popoli. Lo spettacolo vede la collaborazione artistica drammaturgica di Gabriella Bordin dell’associazione Almateatro e le coreografie di Stefania Montorio del Centro Nuova Danza. “Rifugi” è andato in scena anche al teatro stabile di Grosseto e a luglio si scoprirà la posizione che ha raggiunto. Prima dello spettacolo è stato offerto un apericena presso Il Ristorante della Suoneria ed è stato possibile visitare la mostra della rassegna realizzata dal neogruppo fotografico PhotoSapiens che ha immortalato i momenti migliori di tutti gli spettacoli e di tutte le iniziative del Festival Rifugi, che ha realizzato in concreto, e non solo a parole, l'integrazione e l'accoglienza.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori