AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Marzo 2016 - 12:37
Reggia di Venaria
Si preannuncia una Pasquetta speciale per i visitatori della Reggia di Venaria. Lunedì 28 marzo è infatti in programma la prima delle 'giornate da Re', dedicata ai giochi a corte, con spettacoli per tutti che animeranno i giardini. Nella Corte d'onore torna inoltre lo show del Teatro d'Acqua della Fontana del Cervo: 100 getti d'acqua alti nove metri danzeranno seguendo il ritmo di luci e musiche.
Riprende anche il tour nei Giardini con la 'Freccia di Diana', il trenino che accompagna i visitatori lungo le scenografie verdi del Parco basso fino ai suggestivi resti del Tempio di Diana. Per chi preferisce scenari acquatici c'è invece la navigazione nell'incantevole scenario della Peschiera, con la gondola della Reggia che riprende un'antica tradizione di svago della corte. Per scoprire i panorami e i luoghi più nascosti del parco, infine, è possibile effettuare il giro dal Gran Parterre con la carrozza a cavallo. Per i più piccoli una sorpresa: per allietare la loro Pasquetta è prevista la distribuzione gratuita di ovetti all'ingresso della Corte d'onore ai primi 100 bambini fino ai 10 anni che si recheranno a visitare la Reggia con i loro genitori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.