Cerca

VENARIA. Pd alla deriva, spaccato in tre

Ad un mese dalla nomina, Giorgio Pelassa, neo segretario del Pd, ha già le sue belle “gatte da pelare” all’interno del circolo Pd.

Segretario e segreteria - composta, oltre che da lui, da Stefano Mistroni, Gabriella Russo, Andrea Tigli, Simone Scornavacca, Elena Giglia, Roberto Pistone e Roberto Caruso - che devono perennemente fare i conti con le continue assenze di Salvino Ippolito, che diserta sistematicamente le riunioni per la presenza alle stesse di chi è “anti Ippolito” (come i Berger o l’ex assessore Franco Ferrara, tanto per citarne alcuni).

Come se non bastasse, c’è anche la patata bollente del gruppo consiliare, ormai diviso in tre tronconi: da una parte Ippolito, relegato al Gruppo Misto per “protesta” con le decisioni prese dal presidente del consiglio comunale Andrea Accorsi che non lo considera un capogruppo per le liste perdenti alle amministrative ma facenti parte della coalizione Pd (Venaria Adesso Giovane, Scelta Civica, Psi, Altra Sinistra per Venaria). Dall’altra, invece, Barbara Virga che pur essendo eletta nel “Piddì” è una indipendente che ad oggi è ancora priva di una tessera. E, proprio per questo motivo, “battitore libero” in consiglio: d’altronde, nell’anima è ancora giornalista e lo si vede dal taglio delle interrogazioni e delle “stecche” che tira alla maggioranza. 

Infine il duo Scavone-Schillaci, che viaggia per i fatti loro, senza tanta coesione con le altre componenti interne al “gruppone Pd”. 

Per un partito che ha sonoramente perso le elezioni - e che in certe occasioni pensa ancora di essere in campagna elettorale - tre correnti sono davvero troppe e in questo si vede la troppa tranquillità da parte del neo segretario, troppo imberbe e non scafato per gestire queste situazioni. 

E in attesa che i buoni propositi di fine novembre da parte di Pelassa - come fare assemblee, gazebi e serate con la cittadinanza - si trasformino in atti tangibili, per ora la segreteria prende un “5,5”, voto di demarcazione fra una sofferta promozione e una cocente bocciatura dal sapore di sconfitta. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori