AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2016 - 16:29
Donazione
Più servizi alla persona sia nel capoluogo che nelle frazioni. L'Amministrazione Comunale ha puntato sulla sanità e il progetto, avviato nel 2015, proseguirà nel 2016. Tanto per cominciare il Sindaco Alberto Rostagno ha partecipato alla stesura di un documento destinato alla Regione Piemonte per chiedere un investimento sul poliambulatorio di Rivarolo, ed è ora in attesa di una risposta. Ma senza trascurare quei tanti piccoli servizi di cui la popolazione, soprattutto anziana, necessita di avere a portata di mano.
Basta pensare al successo ottenuto dalla postazione mobile per prelievi del sangue. Molto utilizzato ad Argentera, leggermente meno a Vesignano, ma in ogni caso con riscontri positivi da parte degli utenti e degli operatori. I due giovani infermieri messi a disposizione dal Comitato della Croce Rossa di Rivarolo stanno lavorando molto bene a detta degli utenti. Un apprezzamento che fa ben sperare. Se il servizio, infatti, otterrà un buon riscontro sia in termini di qualità che di quantità e sarà giudicato bene da tutte le componenti (Cri, Asl e Comune), al termine delle sperimentazione, prevista in un anno a partire dal mese di novembre scorso, sarà rinnovato e ampliato con altri ulteriori servizi. "La mia intenzione è di farlo diventare, in futuro, un supporto infermieristico itinerante al servizio dei cittadini" sottolinea il Sindaco Alberto Rostagno.
Intanto, nel mese di gennaio, potrebbe aprire una nuova farmacia in corso re Arduino a Rivarolo. L'Amministrazione avrebbe voluto vederle aprire i battenti ad Argentera. Pazienza. Corso Re Arduino, pur situato nel capoluogo, risulta facilmente raggiungibile dalle frazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.