AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2015 - 18:35
Il consigliere
Bimbi arrostiti dal sole a dispetto dell'atmosfera invernale. Intontiti dai capogiri quando in classe si dovrebbe far lezione. E dire che la nuova scuola elementare di via Lamaire era stata inaugurata soltanto l'estate scorsa... Eppure i lavori non sono stati ultimati, almeno quelli relativi alla struttura esterna, trascurando l'impianto di aerazione e di protezione dei raggi solari. Col risultato che il sole tiepido di questi giorni ha frastornato non poco allievi ed insegnanti. Le lamentele sono arrivate dritte dritte alle orecchie del Movimento 5 Stelle che in quattro e quattr'otto ha messo giù un'interrogazione in vista del Consiglio Comunale convocato per mercoledì 23 dicembre a Palazzo Lomellini. "Ci sono pervenute segnalazioni di importanti disagi – spiega il capogruppo Alessandro Chiapetto - a causa del calore all'interno delle aule tale da far ricorrere le insegnanti alla adozione di frangisole di fortuna ai vetri delle finestre dal momento che le lamiere microforate poste all'esterno risultano non adeguate". Una pecca mica da niente se si considera che la data di fine lavori del nuovo plesso era stato spostata diverse volte nell'arco di quest'anno tra intoppi burocratici ed esigenze della ditta per completare i lavori. Nel maggio 2015 il Movimento 5 Stelle aveva svolto il sopralluogo, richiesto al Sindaco Alberto Rostagno, nel corso del quale era stato prospettata la fine agosto per la chiusura del cantiere, per la parte strutturale ed interna, ed un mese o poco più per la parte esterna. "l complesso, benché di nuova concezione costruttiva – aggiunge Chiapetto -, non è dotato di sistemi di raffrescamento dell'aria ma, ci risulta, solo di una circolazione forzata". E come se non bastasse la facciata principale è rivolta verso sud, quindi in totale esposizione solare. "Ci risulta che alla data odierna i lavori esterni non siano conclusi – chiosa Chiapetto - e che, per tale motivo, manchi un luogo di sfogo ove i bambini possano uscire all'aperto durante gli intervalli tra le lezioni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.