AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2015 - 09:03
E' stato eletto il nuoco Sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi. Un Sindaco "internazionale": è Javier Piscitello, cresciuto a Barcellona, dov'è nato l'11 febbraio del 2015, già Assessore del parlamentino precedente. "Mi piace il riso, la pizza, giocare con gli amici, la matematica, scienze e geografia, la Juventus e amo tantissimo viaggiare" così si è presentato, precisando anche ciò che non gli piace, come le materia di "arte e immagine".
E' stato eletto nel pomeriggio di martedì scorso, dopo una seduta fiume presso la sala consiliare di Palazzo Lomellini, dove ogni ragazzino, componente del Consiglio Comunale dei Ragazzi, ha presentato il proprio programma e le proprie idee. Seduti al tavolo: Giovanni Bisceglia, Federica Bartolotta, Alessandra Baima, Leonardo Debernardi, Filippo Gaia, Elisabetta Perono Cacciafuoco, Giulia Bergamini, Riccardo Testa, Marco Vittone, Myriam Passeri, Carlo Benvenuti, Renèe Ferro, Isabella Marietti, Filippo Morello, Luna Baudino.
Piscitello ha ricevuto in diretta, tramite un sms arrivato al Sindaco Alberto Rostagno, l'in bocca al lupo dell'ex primo cittadino junior, Sofia Ervas. Le sue proposte? Rimette in funzione le tre fontane della città, dotare i semafori esistenti di timer e suono, organizzare una maratona tra Rivarolo e frazioni, costruire più passaggi pedonali, proiettare un cartone o un film una volta al mese presso il teatro comunale. Insomma, un baby Sindaco pragmatico, attento alla mobilità, alla sicurezza, allo sport e, anche, alla cultura. Proposte originali che gli sono valse quattro preferenze scalzando così Marietti e Bergamini (tre voti), Gaia e Vittone (due voti), Benvenuti, Testa, Ferro e Passeri (un voto).
Rostagno ha cercato di illustrare ai ragazzini la struttura degli enti locali, presentando la neonata Città Metropolitana ed invitando a creare una piccola Città Metropolitana dei Ragazzi. "Manderò la proposta agli altri paesi perché i vari CCR possano confrontarsi come facciamo noi adulti".
All'elezione hanno presenziato l'Assessore Costanza Conta Canova, il Segretario Comunale Elena Andronico, il Dirigente Scolastico Alberto Focilla, tra il pubblico tanti alunni delle scuole cittadini e le loro insegnanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.