AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2015 - 11:57
Una storia come (purtroppo) tante. Un call center come tanti. Un precario come tanti. Riuscirà il nostro Operatore 126 a sopravvivere ai ritmi inumani, sistematici ricatti e variopinti insulti di superiori arroganti, colleghi poco affidabili e clienti perennemente insoddisfatti? Parte mercoledì 16 settembre, e chissà se (e come) continuerà, l’avventura di “Kul Senter”, la nuova web-sitcom scritta, diretta e interpretata da Stefano Saccotelli: “Totalmente autoprodotta, e non sarà difficile accorgersene – scherza l'attore canavesano – un gioco, un'idea “no budget” e assolutamente “no profit” per far sorridere e, se possibile, riflettere sulla realtà tragicomica di tanti addetti ai “nuovi lavori”. Un prodotto fatto in casa, nel tempo libero, con tanta buona volontà e mezzi di fortuna. Per il momento – dice – utilizzo la web camera del mio portatile, oltre a scrivere di pugno soggetto e sceneggiatura con la preziosa supervisione di Domenico Garrone. Prodotto genuinamente artigianale, insomma: ma perché proprio le vicende di un operatore di front-end? “Anzitutto la voglia di raccontare, senza alcun richiamo a fatti e riferimenti personali, un'esperienza di lavoro. Un mestiere sottovalutato, ma duro, quello dell'operatore di call center, frutto delle nuove tecnologie e dei tempi: sovente sinonimo di precariato, delocalizzazione e quasi totale annullamento della dignità del lavoratore in cuffia. Bisognerebbe mai dimenticarsi che il mondo del lavoro è fatto anche, anzi soprattutto, di persone, famiglie da mantenere, futuro da costruire: e non solo di “numeri”: come appunto è considerato il protagonista Operatore 126”. La web-sitcom esce a sorpresa: “...quando può e quando vuole – conclude Saccotelli – anche se sono già molti i professionisti che si sono già offerti di collaborare amichevolmente a un progetto più strutturato”. Inutile dare scadenze, dunque: cercate su Facebook la pagina “Kul Senter”, mettete il vostro “mi piace” e...restate sintonizzati.
(ALLEGATO - PER SOLA ANTEPRIMA PRIVATA E PERSONALE - IL PRIMO EPISODIO: cliccare sul link - formato wmv)
http://www.stefanosaccotelli.it/ks-1.wmv
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.