È stato un incidente stradale singolare, quello avvenuto sabato mattina intorno alle 11 di fronte al supermercato Panorama. In primis perchè una delle auto coinvolte nella dinamica è "fuggita". In secondo luogo perchè tutto è capitato sotto gli occhi di un testimone illustre: il sindaco Fabrizio Puppo. Fortunatamente lo scontro non ha avuto tragiche conseguenze per le persone coinvolte, anche se uno dei passeggeri è stato portato all'ospedale in ambulanza. Questa la dinamica, ricostruita sulla base delle testimonianze. Una Fiat Punto, ferma al semaforo del Panorama (non funzionante) e pronta ad uscire dall'ipermercato, è partita svoltando a sinistra, in direzione Settimo. Il conducente, evidentemente, non si è accorto che proprio da Settimo proveniva un'altra auto, una Lancia Y. Il conducente della Lancia è riuscito a scartare alla sua sinistra per evitare la Punto, andando però a scontrarsi con una Ford che proveniva da Torino ed era ferma al semaforo in attesa di svoltare per entrare al Panorama. L'impatto è stato piuttosto violento e a riportare le conseguenze più serie è stato il passeggero della Y. Subito dopo l'incidente, il conducente della Punto, che non aveva toccato le altre vetture, se n'è andato. Non prima, comunque, che i presenti riuscissero ad annotare il numero di targa. Tutto questo avveniva davanti agli occhi di Puppo (che peraltro è del mestiere, fa l'assicuratore), che ha assistito alla scena in auto, fermo al semaforo . Dopo lo schianto il sindaco, assieme ad altri passanti, è sceso per sincerarsi delle condizioni dei feriti e ha avvertito le forze dell'ordine, che tuttavia non sono arrivate perchè impegnate in altri servizi (quella strada, proprio al confine fra i comuni di Settimo, San Mauro e Torino, è competenza della polizia municipale del capoluogo). “Ho aiutato a compilare il CID – racconta Puppo –, e mi sono dichiarato disponibile a testimoniare”. Resta da capire se si riuscirà a risalire all'identità del conducente della Punto e se per lui ci saranno conseguenze legali. Possibili, se si accertasse che ha abbandonato la scena senza sincerarsi che non ci fossero feriti e, se sì, che qualcuno avesse avvertito i soccorsi.
lorenzobernardi@giornalelavoce.it
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.