Cerca

RIVAROLO. Lotta alle zanzare. Se ne parla il prossimo anno

RIVAROLO. Lotta alle zanzare. Se ne parla il prossimo anno

Afa e zanzare. Quest'anno non se ne può più! Colpa, oltre al clima, anche del fatto che, fino ad un paio d'anni fa, la disinfestazione veniva eseguita tramite consorzi di Comuni. Era Asa ad occuparsene in altro canavese. Quest'anno invece, tra le difficoltà, comprensibili, degli enti pubblici nel far quadrare il bilancio, e dovendo fare i conti con risorse risicate, in pochi si sono attivati per avviare progetti di lotta biologica integrata. Della situazione ha chiesto conto, a Rivarolo, il Movimento 5 Stelle, con una mozione portata al consiglio comunale di fine luglio, e poi ritirata, di fronte all'impegno, assunto dalla maggioranza, di riparlarne il prossimo anno con i Comuni limitrofi. "Il successo alla lotta biologica alle zanzare – sottolinea il Vicesindaco Edoardo Gaetano - è legato ad un intervento fatto su un territorio ampio, ma al momento le risorse economiche sono carenti rispetto al passato. Possiamo pensare ad un consorzio futuro". La discussione si è dilungata sui metodi utilizzabili. In particolare, il Sindaco Alberto Rostagno ha riferito che la lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha donato al comune le batbox, casette che fungono da rifugio per i pipistrelli, considerate un rimedio naturale contro le zanzare. "Ho letto – ha aggiunto – le dichiarazioni del comune di Vercelli sul fatto che le batbox non avrebbero funzionato ma hanno sensibilizzato i cittadini". Resta il fatto, secondo Rostagno, che "occorre agire su area vasta". Peccato che "negli anni passati Rivarolo era capofila e faceva parte di un intervento che vedeva coinvolti 25 comuni, ma alla fine alcuni comuni non abbiano pagato la loro quota al capo convenzione". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori