Cerca

IVREA. Telis, ora c’è la cassa straordinaria

IVREA. Telis, ora c’è la cassa straordinaria

scarmagno fiamme ex-olivetti

Cinque settimane di presidio e due giorni di trattative presso il ministero del Lavoro  alla presenza del curatore fallimentare Mario Venezia, del consulente del lavoro Anna Calabrò, delle organizzazioni sindacali di Fim, Fiom e Uilm. I 297 lavoratori Telis   (167 in Canavese e 130 a Roma e a Pagani, in provincia di Salerno), però alla fine hanno ottenuto quel che volevano: la cassa integrazione straordinaria per 12 mesi (anziché la mobilità) già a partire dal 5 luglio, quando è scaduta la cassa integrazione in deroga. Allontanato lo spettro del licenziamento che è negli incubi di tutti i lavoratori dal marzo del 2013, da quando cioè un incendio distrusse i capannoni ubicati di Scarmagno, ora si si incrociano le dita e si attendono buone nuove dal  curatore fallimentare. L’azienda specializzata nella riparazione di cellulari e  dichiarata fallita dal tribunale di Roma il 6 luglio, avrebbe ricevuto alcune proposte per la vendita degli stabilimenti situati nel sud Italia ed è gia pronto un bando con scadenza 26 agosto. Se ne ritornerà a parlare in un incontro già programmato per il 21 settembre al ministero delle Attività produttive.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori