Ci sono da sostituire i giunti del “ponte nuovo”, il ponte XI Settembre che attraversa il Po collegando le due zone di San Mauro. Per farlo, però, bisognerà apportare importanti modifiche temporanee alla viabilità. I lavori partiranno lunedì 20 luglio e si dovrebbero concludere il 23, massimo il 24 luglio. Per i primi due giorni (20 e 21) il cantiere riguarderà il lato di piazza Mochino. Qui verrà installato un semaforo provvisorio per regolare il traffico, che procederà con un senso unico alternato. La viabilità, dunque, non sarà modificata ma solo “rallentata”. Più problematici, invece, saranno i lavori sul lato opposto del ponte, quello verso il centro. Il cantiere verrà iniziato il 22 e durerà due giorni, eventualmente (in caso di ritardi) tre. In questo caso i veicoli potranno viaggiare solo e unicamente in direzione di piazza Mochino: il ponte sarà chiuso per chi dall’Oltrepo dovrà viaggiare verso il centro cittadino. Per ovviare al problema, in quei giorni la corsia del ponte Vecchio sarà aperto tutto il giorno e non più solo in alcune fasce orarie, ovviamente in direzione centro storico. Il sottopassaggio, invece, sarà accessibile solo in direzione via Torino (verso Torino, per intenderci) mentre sarà chiuso per chi arriva da Sant’Anna. Ci saranno modifiche importanti anche sul percorso della linea 57. I pullman, nei giorni 22 e 23, faranno infatti capolinea in piazza Mochino e non più in via Mezzaluna. I mezzi pesanti, che non potranno transitare sul ponte Vecchio, per raggiungere il centro di San Mauro saranno costretti ad attraversare il Po sul ponte che collega Settimo a Castiglione. In quei giorni caotici, in ogni caso, ci sarà un massiccio utilizzo di polizia municipale e protezione civile per controllare che le modifiche alla viabilità vengano effettivamente rispettate. “In questi giorni daremo ampia comunicazione attraverso volantini e cartelloni stradali per informare tutta la cittadinanza” spiega l’assessore alla viabilità Luigi Antonetto. “La comunicazione della deviazione della linea 57 verrà affissa su tutte le fermate interessate”. Si preannunciano giorni infuocati per il centro storico sanmaurese, che nel periodo dal 20 al 22 dovrà trovarsi a gestire un traffico veicolare decisamente superiore alla media del periodo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.