Cerca

IVREA. Anche la Regione chiede tavolo nazionale su Telis

IVREA. Anche la Regione chiede tavolo nazionale su Telis

Gianna Pentenero

Sollecitare l'apertura di un tavolo nazionale presso il ministero del Lavoro in modo da attivare al più presto gli ammortizzatori sociali per i lavoratori dello stabilimento Telis di Scarmagno. E' quanto si è deciso durante l'incontro di oggi, sollecitato dalle parti sindacali, nella sede dell'assessorato al Lavoro tra gli assessori al Lavoro, Gianna Pentenero, e allo Sviluppo economico, Giuseppina De Santis, e i rappresentanti di Fiom, Uil e Cisl. Presenti anche i Comuni di Ivrea, Strambino e Romano e la Città Metropolitana. La maggior parte dei lavoratori dello stabilimento canavesano, entrato in crisi dopo l'incendio del 2013, è in cassa integrazione da allora. Il 6 luglio scorso la Telis è stata dichiarata fallita da un tribunale di Roma. A rischiare il posto di lavoro sono 167 addetti del Canavese, oltre agli operai dei siti di Roma e di Pagani, in provincia di Salerno. "Per prima cosa la Regione ha intenzione di contattare il curatore fallimentare - ha spiegato l'assessore Pentenero - per una prima valutazione sulla reale situazione dell'unità piemontese. In secondo luogo, solleciteremo l'apertura di un tavolo nazionale al Ministero con l'obiettivo di attivare al più presto gli ammortizzatori sociali per i lavoratori, in modo da garantire la continuità nel sostegno al reddito, assicurato dalla cassa integrazione in deroga attiva fino al 5 luglio, data precedente alla dichiarazione di fallimento. Nostro interesse in prospettiva è comunque continuare a dialogare con interlocutori forti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori