AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2015 - 08:03
Il Comune di Rivarolo mantiene inalterati tasse e servizi. Ma a duro prezzo. Soltanto l'asilo nido, secondo il bilancio di previsione 2015, assorbirà risorse per 482.025 euro. Un'enormità. Risultato, anche, della contrattazione sindacale, che ha mirato a mantenere i posti di lavoro dei dipendenti e tariffe agevolate per i residenti.
"Caspita, con 36 bambini, sarebbe quasi più conveniente un asilo privato. Se vogliamo tagliare delle spese, potremmo tagliare qua..." ha buttato l'amo il consigliere della lista Riparolium Aldo Raimondo, nell'ultima seduta consiliare, alla ricerca di qualche voce di spesa che si potesse falciare via per abbassare la tassazione. Solo contro tutti.
"Il nido è rimasto un po' il nostro fiore all'occhiello – ha spiegato il Vicesindaco Edoardo Gaetano -. Diciamo che ci permettiamo questo lusso. Abbiamo già ventilato l'ipotesi, che è economicamente possibile, ma abbiamo fatto la scelta coraggiosa di procrastinare la gestione. E' chiaro che comincia a pesare. E' un poì un'eccellenza che ci siamo voluti permettere..."
Anche gli altri consiglieri di minoranza si sono dissociati da Raimondo. Renato Navone della lista"Rivarolo e frazioni" ha portato a paragone il caos dell'asilo "Gli Sbirulini" di Cuorgnè ("una faccenda però parecchio diversa" ha puntualizzato Gateano). Marina Vittone di "Rivarolo Sostenibile" ha colto la palla al balzo per dire che "sarebbe molto interessante, ed è una cosa che proporremo, ricondurre questa discussione ad un'analisi delle convenzioni, molto onerose, con cui si danno contributi a gestioni private". Sulla stessa linea Alessandro Chiapetto del M5S.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.