Cerca

RIVAROLO. 400mila euro per il nido. Raimondo: "meglio strutture private", minoranze astenute

RIVAROLO. 400mila euro per il nido. Raimondo: "meglio strutture private", minoranze astenute

Il Comune di Rivarolo mantiene inalterati tasse e servizi. Ma a duro prezzo. Soltanto l'asilo nido, secondo il bilancio di previsione 2015, assorbirà risorse per 482.025 euro. Un'enormità. Risultato, anche, della contrattazione sindacale, che ha mirato a mantenere i posti di lavoro dei dipendenti e tariffe agevolate per i residenti.

"Caspita, con 36 bambini, sarebbe quasi più conveniente un asilo privato. Se vogliamo tagliare delle spese, potremmo tagliare qua..." ha buttato l'amo il consigliere della lista Riparolium Aldo Raimondo, nell'ultima seduta consiliare, alla ricerca di qualche voce di spesa che si potesse falciare via per abbassare la tassazione. Solo contro tutti.

"Il nido è rimasto un po' il nostro fiore all'occhiello – ha spiegato il Vicesindaco Edoardo Gaetano -. Diciamo che ci permettiamo questo lusso. Abbiamo già ventilato l'ipotesi, che è economicamente possibile, ma abbiamo fatto la scelta coraggiosa di procrastinare la gestione. E' chiaro che comincia a pesare. E' un poì un'eccellenza che ci siamo voluti permettere..."

Anche gli altri consiglieri di minoranza si sono dissociati da Raimondo. Renato Navone della lista"Rivarolo e frazioni" ha portato a paragone il caos dell'asilo "Gli Sbirulini" di Cuorgnè ("una faccenda però parecchio diversa" ha puntualizzato Gateano). Marina Vittone di "Rivarolo Sostenibile" ha colto la palla al balzo per dire che "sarebbe molto interessante, ed è una cosa che proporremo, ricondurre questa discussione ad un'analisi delle convenzioni, molto onerose, con cui si danno contributi a gestioni private". Sulla stessa linea Alessandro Chiapetto del M5S.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori