AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Giugno 2015 - 14:57
Sconterà la pena dedicandosi a lavori di pubblica utilità presso l'Hospice Casainsieme di Salerano, vicino ai malati terminali. Farà volontariato per la durata di otto mesi. Il giudice Ombretta Vanini del Tribunale di Ivrea, con dispositivo del 25 maggio scorso, ha concesso la messa alla prova per Matteo Tradardi, classe 1967, residente a Ivrea, ex amministratore della Ribes Tecnologie (altra branca della ormai defunta Ribes Informatica, un tempo realtà preziosa e all'avanguardia per l'eporediese), finito alla sbarra per il fallimento della società, da lui richiesto e dichiarato il 3 novembre del 2011, a causa del dissesto finanziario in cui versava ormai da tempo. Tradardi, assistito dall'avvocato Costanza Casali, si è anche reso disponibile a versare la somma di 250 euro a favore di Emergency.
Il processo era iniziato per gli accertamenti eseguiti dopo il fallimento. Secondo il capo d'accusa, Tradardi, legale rappresentante della Ribes Tecnologie srl, aveva omesso, nel 2009, il versamento dell'mposta, ai fini Iva, per la sostanziosa cifra di 288.771 euro. Se n'era accorta, alla fine del 2010, l'Ufficio Territoriale di Ivrea dell'Agenzia delle Entrate.
Con Ribes è stata archiviata una pagina importante per il nostro territorio. All'inizio di questo secolo, contava centinaia di addetti e vantava competenze e professionalità che l'avevano fatta conoscere a livello nazionale ed internazionale. Poi l'irreversibile declino, fino al fallimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.