AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2015 - 22:32
Nella mattinata di venerdì 1° maggio agenda 21, in collaborazione con il Comune di Tavagnasco, ha coinvolto i bambini del paese nella pittura del muro di contenimento acque lungo la Dora Baltea. Uno splendido momento, che è seguito al primo incontro promosso nel 2014, sempre nella data del 1° maggio. Hanno partecipato circa ottanta persone, tra piccoli e genitori, rappresentanti dell'associazione e la cooperativa Pollicino, oltre a quattro artisti locali: Galliano Gallo, Rossana Challanchin, Margherita Cerchio e Willy Levrone. Tema: "la terra" come elemento naturale. "Ma per i bimbi – sottolinea il consigliere comunale Moreno Nicoletta – abbiamo deciso di seguire le linee guida di Galliano, mentre gli artisti si sono sbizzarriti a loro piacimento seguendo la tematica da noi data. La finalità è ridare vitalità ad un muro che ha la sola finalità di contenere le acque nel caso di una esondazione del fiume, ma che tutto l'anno rimane un pugno nell'occhio per tutta la popolazione. Si accosta la finalità sociale di creare un momento di aggregazione e dare la possibilità a tutti di avvicinarsi al mondo dell'arte e della pittura, in questo caso profondamente concettuale, considerato il tema". Nel pomeriggio il gruppo si è aggregato alla manifestazione di apertura del Tavagnasco Rock e Agenda 21 ha distribuito i primi volantini che annunciato la seconda edizione del centro estivo, dalla fine del prossimo anno scolastico, in collaborazione con Quincinetto. Inoltre la Cooperativa Pollicino ha messo in vendita prodotti artigianali ed artistici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.