Cerca

SAN GIUSTO. Elezioni. Due liste: Boggio contro Prono

SAN GIUSTO. Elezioni. Due liste: Boggio contro Prono

Lista Boggio

 

Sfida a due a San Giusto. Giosi Boggio, classe 1956, maestra presso la locale scuola elementare, già Sindaco dal 2004 al 2014 ed attuale Vice, si presenta nuovamente alla guida dell'ormai storica lista di maggioranza, che è però fortemente rinnovata. La maggior parte dei "vecchi" amministratori, infatti, ha deciso di farsi da parte. Entrano così molti giovani e persone alla loro prima esperienza. Restano, a sostenerla, gli Assessori Giacomo Cerutti, classe 1950, pensionato, Simona Amore, classe 1975, impiegata, Michele Mennuni, nato nel 1950 e barbiere, ed il capogruppo della maggioranza Salvatore Amato, 1960, elettricista. Nuovi tutti gli altri componenti: Mariella Iavello, Valeria Fey, Mirko Pogliano, Leandro Boggio, Giuliana Nardò, Renato Canil, Antonella Beriachetto e Massimo Succa, che è anche membro del direttivo dell'asilo.

Lista Prono Lista Prono

Boggio se la vedrà con l'agguerrita lista "Obiettivo Comune" che sostiene la candidatura a Sindaco di Moreno Prono, pensionato ex funzionario di banca, classe 1950. Con lui ci saranno Giuseppe Libonati, dipendente pubblico GTT, del '75 ed esponente piddiano nonché consigliere di minoranza uscente, fondatore negli ultimi mesi, con Prono, del "Gruppo Misto"; Giuseppe "José'" Saya, funzionario capo ufficio tecnico comune di None, del '67; Fabrizia Simondi, pensionata ex segretaria amministrativa, del '53; Cesare Martino, pensionato ex dipendente Ministero della Difesa, del '50; Giuseppe Furno, pensionato, del '53; Elena Serazio, ingegnere edile dell'83; Rodolfo Blanchietti, ingegnere edile, dell'80; Alain di Muro, artigiano, dell'84; Olga Berta, volontaria Croce Verde, del '59; Luigi Scalzi, commerciante del '72; Carlo Garino, agricoltore, del '59; Marianna Tavano, assistente amministrativa del '74.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori