AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Marzo 2015 - 23:13
Energia
L'elaborazione del piano strategico, affidata dal Bim alla società Set (che ha già curato il patto territoriale del Canavese ed i piani territoriali integrati), cominciata un anno e mezzo fa, sta producendo i suoi frutti. Il mese scorso la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino ha comunicato l'erogazione di un contributo di 10mila euro per il progetto "Questa casa non è un albergo... è meglio!", finalizzato al censimento e alla realizzazione di un catalogo della case per ferie presenti sul territorio. "E' emerso – spiega Alberta Pasquero della Set – che sono presenti nei 26 Comuni più di 700 posti letto, non compresi nei tradizionali circuiti ma utilizzabili da ragazzi, famiglie, scout". Molte di queste, però, risultano abbandonate, e richiederebbe un investimento per ristrutturarle. Obiettivo è presentare il catalogo in vista della Mostra dell'Editoria Canavesana. "Promuovere – commenta Pasquero – non significa inventare una vocazione ma tirar fuori quello che c'è, e stiamo presentando domande a bandi per sostenere tanti altri piccoli progetti".
E' la dimostrazione, come ricorda il Presidente uscente Fausto Francisca, che "dal 2009 ad oggi il Bim Dora Baltea Canavesana si è trasformato: da semplice erogatore e ripartitore di risorse (i sovracanoni) a promotore di iniziative di interesse territoriale". "Lascio un Bim rinnovato e pieno di prospettive – stila un bilancio Francisca -. Abbiamo intrapreso un'azione legale per ridurre dal 12 al per cento la ripartizione dei sovracanoni (corrispondenti a 700mila euro) e abbiamo vinto sia al Tribunale ordinario che al Tribunale delle Acque, ora la disputa si è trasferita al Ministero. Ci siamo impegnati nei Contratti di Fiume. Abbiamo predisposto un protocollo di intesa per la costituzione di un tavolo di lavoro fra i Bim piemontesi. Abbiamo promosso con Provincia e Regione iniziative riguardanti l'acqua, le scuole, l'energia". Oggi, ad "Accendi l'energia" partecipano 450 allievi circa e per il maggio prossimo è in programma a Tavagnasco il primo "Festival delle Energie Rinnovabili".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.