AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2014 - 09:22
Il Comune istituisce la figura degli Ispettori Volontari in accordo con Scs, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti sul territorio eporediese. Si tratta di cittadini che, in forma totalmente gratuita, possono affiancare l'ente nell'attività di vigilanza del territorio comunale. In particolare si occupano di controllare il corretto conferimento dei rifiuti, senza possibilità di comminare sanzioni ma segnalando le eventuali trasgressioni direttamente all'Ufficio di Polizia Municipale, quali: abbandono incontrollato dei rifiuti sul suolo, conferimento di ingombranti nei cassonetti stradali, conferimento dell'indifferenziato nei cassoni della differenziata e, viceversa, conferimento di materiali differenziabili nei sacchi dell'indifferenziato, la mancata raccolta delle deiezioni canine sul territorio comunale. Gli interessati possono presentare domanda in Municipio. Occorre avere tra i 18 ed i 65 anni. L'Scs organizzerà un corso, gratuito, di venti ore con personale qualificato, al termine del quale verrà rilasciato un attestato.
Lunedì scorso il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità l'apposito Regolamento per l'istituzione degli Ispettori e nella serata di venerdì 5 dicembre l'Amministrazione Comunale ha tenuto un incontro con la popolazione a Villate con i responsabili della Società Canavesana Servizi. "L'Ispettore -- ricorda il Sindaco Angelo Parri - potrà svolgere attività di informazione, sensibilizzazione, puo' chiedere informazioni, fotografare. Ci auguriamo che arrivino adesioni e che sia magari possibile, successivamente, siglare uva convenzione con i paesi vicini". Anche Strambino e Scarmagni si sono detti interessati alla proposta di Scs.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.