Cerca

Al via il nuovo Polo Museale

Al via il nuovo Polo Museale

Marco Cima

Si è concluso con successo il bando di gara indetto dal Comune per l'aggiudicazione della gestione del nuovo Polo Museale di Cuorgnè; sarà la società Cesam, presieduta da Marco Cima, a gestire, per il prossimo decennio, l'intero spazio museale che occupa il secondo piano dell'ex Manifattura che vedrà, accanto al già conosciuto ed apprezzato Museo Archeologico, l'allestimento, nei locali attigui recentemente ristrutturati, di un nuovo Museo dedicato all'Arte Moderna. l nuovi spazi di circa 600 mq. sono stati interamente ristrutturati e sistemati con una spesa di 176.000 €, finanziata in gran parte con contributi esterni a fondo perduto (Regione Piemonte per 100.000 €, Compagnia di San Paolo per 50.000 €, Fondazione CRT per 10.000 €). CESMA si è impegnata a completare gli allestimenti dei percorsi museali sostenendone i relativi costi, stimati in oltre 100.000 €. La struttura ospiterà in forma permanente la collezione delle opere del pittore Carlin Bergoglio di proprietà comunale e, progressivamente, opere di altri artisti locali o comunque legati al territorio canavesano anche appartenenti a collezioni private. Verranno inoltre allestiti eventi e mostre temporanee in grado di richiamare un vasto interesse di pubblico. Troverà inoltre sistemazione negli spazi museali la collezione ornitologica recentemente acquisita dal Comune grazie ad una donazione privata e che anche grazie al recente trasferimento nelle strutture della Manifattura della Sede dell’Ente Parco dei Sacri Monti potrà costituire in un prossimo futuro un interessante percorso didattico. "E' una grande soddisfazione essere riusciti, in un momento di grande difficoltà, a completare la sistemazione della nuova area della Manifattura, destinandola, in primis, alla valorizzazione delle opere artistiche di un grande pittore cuorgnatese che in questo modo verranno restituite alla visibilità dei cittadini e dei tanti visitatori che auspichiamo saranno invogliati a visitare il Museo. La possibilità di ospitare altre opere e di accogliere esposizioni temporanee di forte richiamo costituiscono un valore aggiunto importante per il successo dell'iniziativa - afferma il sindaco Beppe Pezzetto - Il fatto che un importante operatore culturale quale CESMA - da tempo operante sul territorio canavesano ed a Cuorgnè in particolare, dove, oltre a gestire da molti anni il Museo Archeologico, svolge nei locali attigui attività di formazione e restauro - abbia creduto in questa iniziativa, proponendo un progetto di grande ambizione e prospettiva, ci sostiene nel continuare ad investire, non solo in senso economico, nella promozione dell'arte e della cultura. Crediamo inoltre che la presenza di un Polo Museale possa attivare costruttive sinergie con le istituzioni scolastiche del territorio favorendo la crescita nei giovani di una sensibilità e di un interesse verso settori ingiustamente trascurati" Pezzetto conclude ringraziando il Professor Cima e gli Assessori Laura Febbraro e Beppe Costanzo che molto si sono adoperati per ottenere questo importante risultato.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori