AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2014 - 17:49
Danilo Armanni papabile candidato sindaco
E’ polemica intorno ai Mondiali di calcio. Ma questa volta non c’entra nulla l’aspetto tecnico o la spedizione azzurra di Cesare Prandelli. A sollevare il polverone è, più semplicemente, una determina firmata dal responsabile comunale Carlo Araldi per una spesa di 679,51 euro. Soldi stanziati per la proiezione delle partite dell’Italia all’interno della Chiesa della Santissima Trinità. La cifra comprende i 174,51 euro per il pagamento dell’abbonamento Rai, più 200 euro di diritti Siae e 305 euro alla ditta Emme Service di Emilio Melfi di Cuorgne per l’affitto della strumentazione elettronica. L’amministrazione comunale ha giustificato il tutto da un punto di vista aggregativo. E sara anche una somma non eccessiva, ma in tempi di crisi ci si chiede se davvero era il caso. Tra gli altri se lo chiede anche il consigliere di minoranza Danilo Armanni. “Non entro nel merito dell’aspetto aggregativo - ci dice-, ma non posso far finta di nulla. Organizzare un evento lì dove han deciso, danneggia i bar e i locali della città Mi chiedo se ci abbiano pensato... Ma poi perchè spendere questi soldi?”. E non basta ancora. “Il sindaco - prosegue Armanni - sui social network è sempre il primo a ricordare come la passata amministrazione, quella in cui era sindaco Giancarlo Vacca Cavalot, sperperava soldi, a suo dire, in rinfreschi e bignolate. Da che pulpito mi vien da dire. Proprio lui che per gli arredi urbani in piazza Boetto ha spesso quasi 20 mila euro, soldi serviti per orrende fioriere e panchine...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.