Cerca

CUORGNÈ. Invariate tariffe e riduzioni per la mensa

CUORGNÈ. Invariate tariffe e riduzioni per la mensa

mensa scolastica (foto di archivio)

Rimarranno invariate anche nel 2021 le tariffe applicate  dal Comune di Cuorgnè per il servizio di  mensa scolastica e così pure le riduzioni. In base alle previsioni di proventi e costi per il 2021, la copertura delle spese da parte degli utenti risulta infatti pari al 61,32%  e quindi adeguata a quanto la legge richiede.

Le famiglie con un I.S.E.E. compreso fra 0 e 2.000 euro pagano per i propri figli la quota minima di Euro 1,65 a pasto ed è possibile l’esenzione per nuclei familiari segnalati dai Servizi Sociali del CISS 38. Quando l’I.S.E.E. è compreso fra i 2.000 ed i 9.000 euro, la tariffa viene applicata in modo  proporzionale all’I.S.E.E. basandosi su una quota massima di Euro 4,81 ed una minima di 1,65 a pasto. Fra i 9.000 ed i 14.000 euro di I.S.E.E. le quote considerate sono quelle fra Euro 5,15 ed Euro 4,81; fra 14.000 e 18.000 euro variano da 5,50 a 5,15. Oltre i 18.000 euro di I.S.E.E.  viene invece applicata la quota massima di 5,50 a pasto. Questo per quanto riguarda i residenti nel Comune di Cuorgnè: per i non residenti il costo è fissato in 5,94 euro a pasto per tutti.

Il pagamento del servizio deve avvenire in modalità  “PRE-PAGATO” mediante il sistema di “Pago PA” , ovvero attraverso ricariche su apposito applicativo. In caso di mancato versamento del dovuto - totale o  parziale - nell’anno scolastico precedente, l’amministrazione potrà, con riferimento alla condizione socio-economica del nucleo famigliare, giungere alla sospensione del servizio. Le famiglie a debito potranno tuttavia  richiedere una rateizzazione del debito all’Ufficio Tributi del Comune; in assenza di richieste si provvederà al recupero delle somme a credito nei modi di legge.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori